La Nostra Storia

Dal 2019 trasformiamo le sfide aziendali in opportunità attraverso l'intelligenza artificiale. Ogni progetto nasce dall'ascolto delle esigenze reali e dalla passione per l'innovazione pratica.

Come Tutto È Iniziato

Nel 2019, mentre lavoravamo in aziende diverse, ci siamo resi conto che molte organizzazioni sprecavano ore preziose in attività ripetitive. Vedevamo colleghi frustrati da processi manuali che potevano essere automatizzati.

La scintilla è scoccata durante una pausa caffè. Stavamo discutendo di come l'AI potesse davvero aiutare le PMI italiane, non solo le grandi corporazioni. Così è nata lilumnareera - non da un business plan perfetto, ma dalla voglia di risolvere problemi concreti.

I primi mesi sono stati intensi. Lavoravamo la sera e nei weekend, testando soluzioni con alcuni clienti coraggiosi. Ogni feedback ci ha insegnato qualcosa di nuovo sul mondo dell'automazione aziendale.

I Nostri Principi Guida

Questi valori orientano ogni decisione che prendiamo, ogni soluzione che sviluppiamo.

Semplicità Funzionale

Crediamo che la tecnologia più avanzata debba essere semplice da usare. Le nostre soluzioni si integrano naturalmente nei flussi di lavoro esistenti.

Ascolto Attivo

Prima di proporre qualsiasi automazione, passiamo tempo a comprendere davvero come lavorate. Ogni azienda ha le sue specificità.

Risultati Misurabili

Monitoriamo sempre l'impatto delle nostre soluzioni. Vi mostriamo dati concreti su tempo risparmiato ed efficienza guadagnata.

Chi Siamo

Celestino Bergamini

Co-Fondatore e Direttore Tecnico

Ingegnere informatico con 8 anni di esperienza in machine learning. Ha sviluppato sistemi di automazione per oltre 40 aziende. Ama risolvere problemi complessi con soluzioni eleganti.

Valerio Montanari

Co-Fondatore e Responsabile Strategia

Background in consulenza aziendale e trasformazione digitale. Si occupa di tradurre le esigenze dei clienti in soluzioni tecniche concrete. Appassionato di processi e ottimizzazione.

Il Nostro Metodo

Non esistono soluzioni universali nell'automazione. Per questo abbiamo sviluppato un approccio su misura che parte sempre dall'analisi approfondita dei vostri processi attuali.

Iniziamo con sessioni di osservazione diretta. Vogliamo capire come lavorate davvero, non come pensate di lavorare. Spesso scopriamo inefficienze nascoste che nemmeno voi immaginavate.

Poi progettiamo soluzioni incrementali. Preferiamo implementare cambiamenti graduali che il team può assorbire facilmente, piuttosto che rivoluzioni traumatiche.

Dal 2019 abbiamo automatizzato oltre 200 processi aziendali, risparmiando ai nostri clienti più di 15.000 ore di lavoro manuale. Ma il dato che ci rende più orgogliosi è il 98% di soddisfazione nei feedback post-implementazione.